La depressione maggioreè un disturbo la cui prevalenza è stimata tra il 5 ed il 10% della popolazione.
L'OMS stima che nel 2030possa diventare la patologia più invalidante del mondo occidentale.
La m...
Le complessità cardiometaboliche (Ipertensione Arteriosacomplicata e resistente al trattamento Farmacologico, Fibrillazione Atriale, Diabete Mellito e Scompenso Cardiaco) rappresentano alcune tra l...
Gentili Dottoresse, Gentili Dottori
Vi invitiamo a partecipare al prossimo ciclo diincontri che si propone di rafforzare la collaborazione traspecialisti e medici di famiglia al fine di migliorare ...
I pazienti affetti dabpco rappresentano attualmente una delle principali cause di accesso ai nostriambulatori e molto sovente la diagnosi ed il trattamento cui sono stati sottopostisono errati cosi...
L’amiloidosi cardiaca èuna cardiomiopatia, responsabile di insufficienza cardiaca, non correlabile aipiù noti fattori di tipo ischemico, aterosclerotico, valvolare, farmacologico,ma all’accumulo ne...
Il disturbo depressivo èuna patologia comune nella popolazione generale ed è una condizionepsichiatrica debilitante; circa il 5% delle persone soffre di depressione conun trend in crescita condizio...
Il 9 novembre 2024 i soci della Scuola Piemontese diMedicina Generale hanno svolto l'annuale corso di ricertificazione peranimatori di formazione.
Dopo il corso, si è celebrata l'assemblea annuale ...
Il MMG negli ultimi 20 anni è sempre più abituato aprescrivere terapie ragionando sulla molecola e sempre meno sul farmaco Brandcome invece accadeva in passato. Dal 2005 la legge 149 del 26 luglio ...
I pazienti affetti da bpco rappresentano attualmente una delle principali cause di accesso ai nostri ambulatori e molto sovente la diagnosi ed il trattamento cui sono stati sottoposti sono errati c...
In Italia gli eventi cardiovascolari costituiscono la primacausa di morte nella popolazione sopra i 50 anni!
Il Medico di Medicina Generale ricopre un ruolo fondamentalenella prevenzione del rischio...