ECM: AMILOIDOSI CARDIACA QUANTO NE SAI?
25 aprile 2025

L’amiloidosi cardiaca èuna cardiomiopatia, responsabile di insufficienza cardiaca, non correlabile aipiù noti fattori di tipo ischemico, aterosclerotico, valvolare, farmacologico,ma all’accumulo nel muscolo cardiaco di amiloide. Questa condizione, a causadella sua bassa prevalenza, è ancora poco conosciuta soprattutto nell’ambitodella Medicina Generale, seppure spesso presenti caratteristiche cliniche chela differenziano da altre forme di cardiomiopatia. Di particolare interesse peril MMG è la conoscenza di quei segni e sintomi, che seppur aspecifici, possanoorientare verso un sospetto diagnostico ed una presa in carico precoce
Il corso si terrà Giovedì 21 Novembre 2024 alle ore 20
Sede: Scuola Piemontese di Medicina Generale “M.F” C.so Svizzera 185 bis TORINO